Blog

le caratteristiche dei primati e delle scimmie.

LE CARATTERISTICHE DEI PRIMATI E DELLE SCIMMIE

Settanta milioni di anni fa si afferma sulla terra la specie dei primati. Con questa espressione si intendono dei mammiferi che comprendono tutte le scimmie e anche l’uomo. Questa specie, successivamente (circa quattro milioni di anni fa) si divise in due filoni:

le caratteristiche dell’albertosaurus.

LE CARATTERISTICHE DELL’ALBERTOSAURUS

L’Albertosaurus è chiamato così dalla provincia canadese dell’Alberta, il vasto, stretto, in gran parte arido territorio arroccato in cima allo stato del Montana, dove è stato scoperto. Questo tirannosauro

il ritrovamento dei resti di albertosaurus.

IL RITROVAMENTO DEI RESTI DI ALBERTOSAURUS

L’Albertosauro, chiamato così in onore della regione canadese dove furono ritrovati i primi resti di questo esemplare, era un dinosauro bipede e carnivoro; di dimensioni più piccole degli altri Tyrannosauridi, poteva, infatti, raggiungere mediamente i 9 metri di lunghezza per 3 di altezza

il purgatorius l’antenato delle scimmie.

IL PURGATORIUS: L’ANTENATO DELLE SCIMMIE

Il Purgatorius è considerato il più antico progenitore dei Primati (e quindi anche di noi) ma non viveva sul terreno come finora ritenuto, viveva sugli alberi e sembrava uno scoiattolo. Si cibava di insetti, frutti e semi e per quanto non fosse più grande di un topolino, questo arrampicatore

albertosaurus.

ALBERTOSAURUS

L’Albertosauro (Albertosaurus sarcophagus) era un terapode carnivoro della famiglia dei tyrannosauri vissuto nel tardo Cretaceo più di 70 milioni di anni fa. Ha abitato la Terra durante la fine del periodo