Blog

albertosaurus.

ALBERTOSAURUS

L’Albertosauro (Albertosaurus sarcophagus) era un terapode carnivoro della famiglia dei tyrannosauri vissuto nel tardo Cretaceo più di 70 milioni di anni fa. Ha abitato la Terra durante la fine del periodo

gli eventi importanti del neozoico .

GLI EVENTI IMPORTANTI DEL NEOZOICO

Il Neozoico, anche conosciuto come Era Cenozoica, è la più recente delle tre ere geologiche del Fanerozoico e copre un arco di tempo che va da circa 66 milioni di anni fa fino ai giorni nostri.

l’ambiente del mesozoico.

L’AMBIENTE DEL MESOZOICO

Il riepilogo in due mappe degli eventi dell’era arcaica e paleozoica. La formazione della Terra e i primi cambiamenti sono avvenuti nell’era arcaica o archeozoica e in quella paleozoica.

gli antenati primordiali delle scimmie.

GLI ANTENATI PRIMORDIALI DELLE SCIMMIE

Si afferma che l’uomo deriva dalle scimmie, ma le scimmie allora da chi derivano. Anche le scimmie hanno i loro antenati primordiali, quei primi portatori di geni che nel corso di milioni di anni hanno dato

l’evoluzione delle piante la comparsa del seme.

L’EVOLUZIONE DELLE PIANTE: LA COMPARSA DEL SEME

La comparsa del seme nella storia evolutiva ha segnato il momento determinante per la diffusione delle Spermatofite in tutti gli ambienti della terra. Dopo la fecondazione, l’ovulo si trasforma in seme, che rappresenta un nuovo organismo geneticamente diverso da entrambi i genitori

le specie dei terapsidi del permiano.

LE SPECIE DEI TERAPSIDI DEL PERMIANO

I terapsidi sono un ordine di rettili apparso nel Permiano (circa 280 milioni di anni fa). Erano di varie dimensioni, sia modeste sia notevoli, e avevano una sola fossa temporale. Il loro scheletro